Pittore tedesco. Fu allievo e aiuto di Dürer; fu anche fortemente
influenzato da Jacopo de' Barbari. Nel 1513 eseguì una pala d'altare per
la chiesa di San Sebaldo a Norimberga, di cui Dürer gli fornì il
disegno; in quest'opera egli si rivela come un fedele interprete dello stile
veneziano. Verso il 1515 soggiornň a Cracovia, e l'atmosfera fiabesca dei
dipinti di questo periodo fa supporre che abbia conosciuto l'opera di Altdorfer.
Tornato a Norimberga, riprese a imitare lo stile di Dürer (Kulmbach 1480
circa - Norimberga 1522).